LE ZONE CLIMATICHE Il tempo atmosferico caratterizza lo stato momentaneo dell’atmosfera. L’osservazione del tempo atmosferico in un lungo arco di tempo fornisce dei valori di media che permettono di classificare diverse zone climatiche. La suddivisione ...
L’ARCOBALENO, I FENOMENI OTTICI DELL’ATMOSFERA L’arcobaleno è uno dei fenomeni ottici dell’atmosfera più conosciuti. Nasce dalla riflessione e dalla rifrazione dei raggi solari nelle gocce di pioggia. Quando un raggio incontra una goccia d’acqua si ...
23 marzo, giornata meteorologica mondiale Oggi, giovedì 23 marzo 2017, si festeggia la Giornata Meteorologica Mondiale. Tale celebrazione ricorre ogni anno nell’anniversario della fondazione, avvenuta nel 1950, dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM). Cos’è l’OMM? E’ un’agenzia intergovernativa, che comprende ...
LA FORMAZIONE DELL’ATMOSFERA L’atmosfera è un involucro di gas che riveste il Pianeta Terra. Essa è composta per il 78% circa di azoto, per il 21% di ossigeno, per lo 0,9% di argo e per ...
STRANE NUBI TONDEGGIANTI FOTOGRAFATE IN GIAPPONE Bizzarre foto di nubi tondeggianti arrivano dal Giappone. Nel mese scorso in varie parti del Pianeta sono state fotografate strane nubi. Ma non c’è alcun fenomeno atipico o misterioso dietro la ...
Seguici