Settembre Molise, la pioggia è stata protagonista!
Settembre e’ terminato cosi’ la prima parte di ottobre che ci ha regalato tempo perlopiù perturbato con il primo serio abbassamento delle temperature; in questo articolo analizzeremo, invece, il mese appena trascorso; quel settembre caratterizzato dalla pioggia come capitato poche volte…vediamo dunque cosa e’ accaduto.
Le zone interne
Come detto, la pioggia è stata protagonista dal mare alla montagna. Particolarmente colpito il Molise centrale; la città monitorata meno piovosa è stata Isernia, che ha comunque registrato circa 80 mm di precipitazione cumulata. Il capoluogo, invece, è stato tra i comuni più colpiti con una media tra le stazioni di Campobasso Nord e Campobasso Ovest di 154 mm. Da segnalare, inoltre, sempre nel capoluogo, che i giorni senza pioggia in tutto il mese di settembre sono stati solamente 10.
La costa ed i rilievi orientali
Per la stazione meteo di Termoli dopo la manutenzione di agosto e’ stato un bel banco di prova…con 161,8mm di pioggia caduti. Il paese più colpito, probabilmente, è stato Rotello, del quale però non si hanno dati certi, ma le nostre rilevazioni riportano oltre 200 mm di pioggia caduti, un dato veramente sbalorditivo! Di seguito il report “Settembre Molise” nello specifico città per città.
CAMPOBASSO NORD:

CAMPOBASSO OVEST:

ISERNIA:

TERMOLI:

CAMPITELLO MATESE:

CAPRACOTTA:

CAMPODIPIETRA:

PETRELLA TIFERNINA:
