Riccia: eventi meteo estremi nella storia. Riviviamo parte della storia del comune raccontando alcuni eventi legati alla meteorologia del paese Spesso e volentieri vi raccontiamo eventi meteo accaduti nel corso dei secoli, con testimonianze dirette ...
La storia del Pettirosso: quando si vede porta la neve? E’ ammirato da molti per un’inconfondibile macchia rosso-arancio su petto e faccia che caratterizza maschi e femmine della specie dai tre mesi di vita in su ed ...
Proseguiamo con la storia meteo di Agnone dopo l’articolo di martedì scorso. Come detto in questo articolo di parlerà nello specifico della neve, dei suoi ricordi tra scuola e lavoro, dei disagi e dell’abbigliamento utilizzato ...
Conoscere la storia, anche in meteorologia, è fondamentale; oggi e sabato, dunque, vi proporremo la storia meteo di Agnone tratta dal libro “La ripa dei campanili: c’era una volta Agnone” di Salvatore Galasso. Il capitolo ...
Meteorologia a Campobasso…130 anni fa – 1a Parte Si parla spesso di quanto siano importanti i dati riguardanti la meteorologia, non solo quelli attuali, ma anche quelli storici. Da sempre l’uomo ha osservato e cercato ...
Grandine record, siamo nel 1884 a Vinchiaturo E’ un meraviglioso documento quello che ci ha inviato il nostro Vittorio Mancini che pubblicamente vogliamo ringraziare. Un documento dal valore inestimabile. L’allora Sindaco (M. Iacampo) evidenzia a Sua ...
ALLUVIONE 20 settembre 1811, scopriamola insieme Tutti conoscono la storia del terribile terremoto che colpì il Molise nel 1805, in pochi, invece, sono a conoscenza di un’alluvione le cui conseguenze furono forse anche più drammatiche. ...
Seguici