La circolazione depressionaria si farà sentire sino a martedì, poi pausa asciutta ma da giovedì in arrivo altre perturbazioni. Ultimi aggiornamenti con i dati di 3BMETEO L’AUTUNNO IRROMPE SULL’ITALIA – Le fredde e instabili correnti nordatlantiche, ...
Siccità: dati allarmanti in tutta Italia. Poche piogge, corsi d’acqua e laghi ai minimi già a fine inverno e ghiacciai sempre più ridotti. Analizziamo la situazione nazionale Siccità, da sempre, è un termine utilizzato prevalentemente ...
Il primo weekend del mese avrà un sapore tipicamente autunnale. Frequenti le piogge venerdì. Aperture del cielo sabato sera. Nuova perturbazione domenica. Temperatura nella media. Il meteo weekend seguirà i tipici caratteri del tempo di ...
Meteo Molise: temporali e calo della temperatura a causa del vortice di bassa pressione in formazione sulla Liguria. Prima parte del mese in corso caratterizzato da condizioni meteo frequentemente instabili. Manifestazioni temporalesche spesse volte nel ...
Primo weekend di maggio con tempo instabile. Nella giornata di ieri (mercoledì) un’accentuata ondulazione atlantica è andata ad alimentare la formazione di una circolazione depressionaria precedentemente creatasi per il cut-off della prima perturbazione di maggio. ...
Il tempo in Molise peggiora: ecco le piogge. Dopo una giornata come quella di ieri che ha visto molte nubi in un contesto generalmente asciutto, assistiamo a partire dalla giornata odierna ad un generale peggioramento. ...
Neve Campitello Matese, 20 Marzo 2018 Nei precedenti bollettini meteo è stato ampiamente annunciato il graduale e costante peggioramento del tempo che, a partire dalla giornata odierna (martedì), ha interessato la nostra regione riportando abbondanti ...
Fiume Volturno, il video da Roccaravindola A seguito delle abbondanti precipitazioni delle ultime 48/72h in particolare nella provincia di Isernia, come per altro già evidenziato in mattinata, si registra un generale rialzo del livello dei ...
Peggioramento autunnale entra nel vivo: i dettagli previsionali Dopo un mese di ottobre eccezionalmente secco e avaro di precipitazioni a livello nazionale, novembre sembra voler dare una svolta decisa alle condizioni meteo con un peggioramento ...
Temporali e rovesci ad inizio settimana ma sarà una fase breve. Da metà settimana primo caldo simil-estivo. Aria piuttosto fresca ed instabile sopraggiunge da nord e gradualmente interessa tutte le regioni centro-meridionali arrecando una diffusa instabilità ...
Seguici